fbpx
Skip links

Tag: Bandi

Comune di Udine cerca un Manager per il Distretto del Commercio

Il Comune di Udine, con procedura comparativa, cerca un Manger per il Distretto del Commercio di Udine. Il Manager avrà il compito di far decollare il progetto del Distretto denominato “Io compro a Udine”, già finanziato con 450 mila euro dalla Regione. “Si entra nella fase operativa” spiega il vicesindaco

Contributi regionali per PMI commerciali, turistiche e di servizi

Contributi per Microimprese, piccole e medie imprese commerciali, turistiche e di servizio. La misura agevolativa prevede contributi in conto capitale, in regime “de minimis”, per: lavori di ammodernamento, ampliamento, ristrutturazione e straordinaria manutenzione; acquisto arredi, attrezzature e strumentazioni; sistemi di videosorveglianza e sicurezza innovativi e per l’accrescimento dell’efficienza energetica; adeguamento

Bandi Inest: Spoke 3 – GREEN AND DIGITAL TRANSITION FOR ADVANCED MANUFACTURING TECHNOLOGY

Lo Spoke 3: GREEN AND DIGITAL TRANSITION FOR ADVANCED MANUFACTURING TECHNOLOGY (coordinamento: Università degli Studi di Udine) ha pubblicato due “Bandi a Cascata” destinati rispettivamente al territorio del Nord-Est e al Mezzogiorno, finalizzati a stimolare iniziative di ricerca, sviluppo, trasferimento tecnologico, formazione da parte di Micro, Piccole, Medie e Grandi Imprese. Il Bando promuove il

Lanciati i primi bandi per progetti Interreg VI-A 2021-2027

Dopo l’annuncio dei nuovi bandi Interreg nello scorso autunno, sono stati lanciati i nuovi bandi. Interreg VI-A Italia – Austria 2021-2027 91 millioni € per progetti transfrontalieri Interreg VI-A Italia-Austria su: innovazione e imprese; cambiamento climatico e biodiversità; turismo sostenibile e culturale; sviluppo locale; riduzione ostacoli amministrativi transfrontalieri sviluppati tra

Nuova Strategia di Specializzazione Intelligente FVG – Edizione novembre 2022

La Giunta regionale del FVG, con la delibera n. 1841 del 2 dicembre 2022, ha aggiornato la “Strategia regionale per la specializzazione intelligente della Regione Friuli Venezia Giulia 2021-2027”, ora S4 (Sustainable Smart Specialisation Strategy), con l’introduzione del Policy mix e la correlata indicazione degli indicatori, ad aggiornamento della prima

test4digitalization

Aperta la seconda call di Test4Digitalization

È aperta la seconda call di Test4Digitalization, il finanziamento a fondo perduto che promuove progetti di sperimentazione e convalida di tecnologie digitali innovative e sostenibili realizzati da PMI regionali dei settori manifatturiero, costruzioni e dell’industria culturale e creativa, attraverso il coinvolgimento, in qualità di fornitori, di aziende ICT qualificate, start-up innovative e spin-off della ricerca nazionali e internazionali.

Bando MISE per Intelligenza artificiale, blockchain e internet of things

DITEDI segnala la prossima apertura del Bando MISE per finanziare tecnologie e applicazioni di AI, blockchain e IoT. Con il decreto interministeriale 6 dicembre 2021 sono stati stabiliti i criteri e le modalità di utilizzo delle risorse del “Fondo per lo sviluppo delle tecnologie e delle applicazioni di intelligenza artificiale, blockchain e