fbpx
Skip links

Tag: Bandi

A partire da Settembre nuovo bando regionale per Startup giovanili

La Regione sosterrà le startup costituite da giovani che non hanno ancora compiuto 40 anni di età, con un contributo a fondo perduto dell’importo massimo pari a 40 mila euro. Lo ha deciso l’esecutivo Fedriga approvando quest’oggi, su proposta dell’assessore alle Attività produttive del Friuli Venezia Giulia, Sergio Emidio Bini,

SIE 2021 – Trieste, 7-9 Luglio 2021

L’azienda pordenonese DAVE Embedded Systems è sponsor di SIE-2021  per il 52° incontro annuale dell’ Associazione Società Italiana di Elettronica (SIE), che si terrà a Trieste dal 7 al 9 luglio prossimi. La nuova edizione del SIE-2021 includerà conferenze su invito che coinvolgeranno esperti in argomenti all’avanguardia, sessioni orali, tavole

Incentivi all’attrazione di investimenti (1° bando 2021)

Via alle domande per il primo bando relativo agli incentivi all’attrazione di investimenti. Si tratta di una misura di incentivazione innovativa rispetto all’ordinaria misura degli “incentivi all’insediamento”, finalizzata all’attrazione di nuovi investimenti negli agglomerati industriali di competenza dei consorzi di sviluppo economico locale, o nelle aree dei distretti industriali, nel territorio

Al via la seconda call di AdditiveStartup Italia: Idee e startup hanno tempo fino al 30 giugno per candidarsi

Sull’onda dei riscontri positivi dell’edizione 2020 si è aperta la seconda call di AdditiveStartup Italia. L’iniziativa di AM Ventures e Friuli Innovazione raccoglie, seleziona e valorizza le migliori idee imprenditoriali e startup innovative che sviluppano servizi, prodotti, tecnologie, applicazioni, materiali nell’ambito delle tecnologie additive a livello italiano.  AdditiveStartup Italia offre

BANDO DIVA – Sviluppo di ecosistemi e catene di valore dell’innovazione: supportare l’innovazione transfrontaliera attraverso le Industrie Creative

L’obiettivo generale del Progetto DIVA, co-finanziato dal Programma di cooperazione transfrontaliera V-A Italia-Slovenia 2014-20 è quello di migliorare e promuovere metodologie che possano facilitare e incoraggiare collaborazioni tra piccole e medie imprese (PMI) e industrie culturali e creative (ICC). SCOPO DEL BANDO: promuovere la fertilizzazione incrociata tra ICC e PMI tradizionali,

Zero Defects Manufacturing Platform (ZDMP): parte la prima Open call

ZDMP, progetto finanziato nell’ambito del programma H2020, offre un ambiente aperto, nel contesto dell’industria 4.0, in cui una nuova generazione di applicazioni orientate alla produzione a zero difetti verrà sviluppata e distribuita, contribuendo alla creazione di un ecosistema in cui tutti gli attori di ZDMP possano interagire. ZDMP si amplierà attraverso

Foundation Open Factory: co-innovazione fra PMI e startup

DITEDI segnala l’iniziativa Foundation Open Factory (FOF), un percorso sperimentale per lo sviluppo della cultura dell’Open Innovation nelle Piccole e Medie Imprese (PMI) realizzato insieme a Fondazione Caritro, Fondazione Cariparo e Fondazione Cariverona in partnership con il Polo Tecnologico e altri attori dell’ecosistema dell’innovazione del Triveneto. L’iniziativa ha l’obiettivo di dar