


Contributi regionali a sostegno delle Start Up giovanili: bando aperto dal 9 dicembre
La Regione ha aggiornato in questi giorni il Regolamento per la concessioni di contributi alle startup regionali giovanili. Si tratta di aiuti a fondo perduto a favore di start-up costituite da giovani che non hanno ancora compiuto 40 anni di età, valorizzando in particolare le iniziative che si distinguono per

Open Challenge Fabbrica Intelligente – Light House Plant
Il Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente® (CFI), con il riconoscimento dal MIUR, è volano per la competitività del manifatturiero nazionale 4.0. Vi aderiscono aziende, associazioni di impresa, Regioni, università ed enti di ricerca, istituzioni Nell’ambito dell’iniziativa XFactory propone le sfide tecnologiche dei suoi Light House Plant. La sfida: Wärtsilä Italia è parte

Zero Defects Manufacturing Platform (ZDMP): aperta la seconda Open Call
ZDMP, progetto finanziato nell’ambito del programma H2020, offre un ambiente aperto, nel contesto dell’industria 4.0, in cui una nuova generazione di applicazioni orientate alla produzione a zero difetti verrà sviluppata e distribuita, contribuendo alla creazione di un ecosistema in cui tutti gli attori di ZDMP possano interagire. La Open Call 1

Open Call AI Regio: il nuovo programma di H2020 dedicato all’Intelligenza Artificiale
Si è aperta la prima open call del programma Horizon2020 AI REGIO, dedicata allo sviluppo di progetti dimostrativi su soluzioni legate al tema dell’intelligenza artificiale da parte di PMI manifatturiere. Il programma AI REGIO, coordinato dal Politecnico di Milano, coinvolge 36 partner di eccellenza, tra cui il Cluster Regionale della Metalmeccanica FVG – COMET, partner

A partire da Settembre nuovo bando regionale per Startup giovanili
La Regione sosterrà le startup costituite da giovani che non hanno ancora compiuto 40 anni di età, con un contributo a fondo perduto dell’importo massimo pari a 40 mila euro. Lo ha deciso l’esecutivo Fedriga approvando quest’oggi, su proposta dell’assessore alle Attività produttive del Friuli Venezia Giulia, Sergio Emidio Bini,

SIE 2021 – Trieste, 7-9 Luglio 2021
L’azienda pordenonese DAVE Embedded Systems è sponsor di SIE-2021 per il 52° incontro annuale dell’ Associazione Società Italiana di Elettronica (SIE), che si terrà a Trieste dal 7 al 9 luglio prossimi. La nuova edizione del SIE-2021 includerà conferenze su invito che coinvolgeranno esperti in argomenti all’avanguardia, sessioni orali, tavole

Incentivi all’attrazione di investimenti (1° bando 2021)
Via alle domande per il primo bando relativo agli incentivi all’attrazione di investimenti. Si tratta di una misura di incentivazione innovativa rispetto all’ordinaria misura degli “incentivi all’insediamento”, finalizzata all’attrazione di nuovi investimenti negli agglomerati industriali di competenza dei consorzi di sviluppo economico locale, o nelle aree dei distretti industriali, nel territorio

Al via la seconda call di AdditiveStartup Italia: Idee e startup hanno tempo fino al 30 giugno per candidarsi
Sull’onda dei riscontri positivi dell’edizione 2020 si è aperta la seconda call di AdditiveStartup Italia. L’iniziativa di AM Ventures e Friuli Innovazione raccoglie, seleziona e valorizza le migliori idee imprenditoriali e startup innovative che sviluppano servizi, prodotti, tecnologie, applicazioni, materiali nell’ambito delle tecnologie additive a livello italiano. AdditiveStartup Italia offre

Aziende tecnologiche ancora in cerca di personale: le nuove generazioni si preparano a scuola di cittadinanza digitale
La tecnologia occupa circa 9.000 addetti in Friuli Venezia Giulia, distribuiti in più di 2.000 imprese che, contrariamente a tanti altri settori, sono pronte ad assumere figure specializzate. Grazie alla partnership con la piattaforma per le scuole Civix, alcune delle più importanti aziende del digitale regionale incontrano e si presentano