fbpx
Skip links

Tag: Sviluppo software

IV Conferenza Regionale sulla Lingua Friulana

Si è svolta lunedì 9 giugno presso l’Auditorium della Cultura Friulana a Gorizia la IV Conferenza Regionale sulla Lingua Friulana, promossa da ARLeF – Agenzia regionale per la lingua friulana. L’evento ha fatto il punto sul nuovo Piano Regionale di Politica Linguistica 2026–2030, con approfondimenti sul quadro normativo e sulle

VOXXED DAYS TRIESTE 2024

Il 30 Maggio 2024 il cinema Ambasciatori di Trieste ospiterà la seconda edizione di Voxxed Days Trieste. Voxxed Days Trieste: una giornata dedicata allo sviluppo software, con speaker internazionali e locali che proporranno sessioni tecniche, principalmente dedicate a programmatori di professione su due argomenti principali, backend (Java) e frontend (React), includendo anche

Working Software Conference 2024

Sabato 18 maggio si svolgerà a Pordenone uno dei 2 appuntamenti dell’edizione 2024 di Working Software Conference, organizzata in collaborazione con Working Software Conference , Italian Agile Movement e Servizi CGN srl Società Benefit.   Working Software Conference è un evento gratuito che prende ispirazione da uno dei valori del Manifesto Agile, ovvero “Working software over comprehensive documentation”.

NoSQL database revolution

Workshop in presenza per approfondire il tema delle applicazioni NoSQL, con la partecipazione di Couchbase Informazioni sull’evento Una delle chiavi del successo digitale è sicuramente fornire agli sviluppatori strumenti con cui hanno familiarità, tuttavia l’accelerazione del ritmo della trasformazione digitale, dettata anche dagli eventi pandemici, ha imposto l’acquisizione di nuove

Kubernetes e Microservizi: come utilizzarli al meglio e che errori evitare

Con l’avvento dei container, lo sviluppo delle architetture software ha ricevuto una spinta notevole. La flessibilità e le potenzialità offerte dagli orchestratori come Kubernetes hanno favorito lo sviluppo di sistemi disaccoppiati, basati su paradigmi prima poco comuni, ma in grado di apportare una serie di vantaggi non da poco: la

Kubernetes e Microservizi: come utilizzarli al meglio e che errori evitare

Con l’avvento dei container, lo sviluppo delle architetture software ha ricevuto una spinta notevole. La flessibilità e le potenzialità offerte dagli orchestratori come Kubernetes hanno favorito lo sviluppo di sistemi disaccoppiati, basati su paradigmi prima poco comuni, ma in grado di apportare una serie di vantaggi non da poco: la