fbpx
Skip links

NIS 2: il 28 febbraio scadono i termini per l’iscrizione al portale di ACN

Entro la scadenza del 28 febbraio 2025 i soggetti che rientrano nell’ambito di applicazione della normativa della NIS 2 hanno l’obbligo di registrarsi sul portale dei servizi ACN.

Dal momento che rispetto al quadro previgente i settori sono stati decisamente estesi, tale adempimento è particolarmente importante per creare per questi nuovi soggetti un canale di comunicazione diretto con l’Autorità nazionale competente che per l’Italia è individuata in ACN.
Questo adempimento è previsto dall’art. 7 del d.lgs. 4 settembre 2024, n. 138 e la procedura dedicata è già stata oggetto di approfondimento, con la previsione di una scadenza annuale ogni 28 febbraio per l’aggiornamento della registrazione.
A cadenza annuale ed entro il 31 marzo, ACN provvederà ad aggiornare l’elenco dei soggetti essenziali ed importanti, comunicando tramite la piattaforma l’inserimento, la permanenza o altrimenti l’espunzione da tale elenco.
Gli adempimenti successivi riguarderanno l’aggiornamento delle informazioni richieste dal comma 4 della norma citata, ovverosia:
  • lo spazio di indirizzamento IP pubblico e nomi di dominio in uso o nella disponibilità del soggetto;
  • l’eventuale elenco degli Stati membri in cui sono forniti i servizi;
  • i responsabili delle decisioni o che esercitano un controllo per assicurare il rispetto delle decisioni;
  • un sostituto dle punto di contatto e i recapiti aggiornati dello stesso;
e devono essere svolti sempre a cadenza annuale dal 15 aprile al 31 maggio.
Diventa di fondamentale importanza comprendere dunque se si rientra o meno fra i destinatari di tali obblighi al fine di non incorrere nelle sanzioni derivanti dalla mancata registrazione, comunicazione o aggiornamento delle informazioni che sono pari allo 0,1% del fatturato mondiale annuo per i soggetti importanti e dello 0,07% per i soggetti essenziali, mentre per le amministrazioni pubbliche o soggetti partecipati o sottoposti a controllo pubblico è previsto un edittale dai 10 mila ai 50 mila euro.