
- Questo evento è passato.
GROWTH DESIGN 2024: EVENTO FINALE
19 Marzo 16:00 - 18:30

I dieci team aziendali coinvolti in questa terza edizione del progetto GROWTH DESIGN sono i protagonisti di questo evento pomeridiano a tema Design Thinking.
Le aziende coinvolte nel progetto attivato durante il 2024 sono Datamantix, Fantacreator, Isonlab, NT Nuove Tecnologie, Overlog, Plus, Quasar, SPAutomation, Spider4Web, tre.digital.
Attraverso le loro testimonianze e i loro racconti, ripercorriamo i dieci “diamanti” del percorso di Growth Design ideato da DITEDI in collaborazione con Agenzia Lavoro & SviluppoImpresa e completamente finanziato con fondi regionali (art. 18 LR 3/2021).
Scopriremo quali sono stati i momenti “WOW!” dei nostri protagonisti, ovvero, i momenti in cui il modello proposto ha stimolato i membri dei team a fare un ragionamento inusuale, a vedere qualcosa da un altro punto di vista, a focalizzarsi su un argomento al quale non avevano mai prestato molta attenzione prima, o che li ha costretti a confrontarsi a lungo con i colleghi.
Nella seconda parte dell’incontro è prevista un’attività che coinvolge tutto il pubblico presente in sala, stimolando una riflessione sull’importanza di inserire il proprio progetto all’interno di un’ecosistema di business. Attraverso un breve laboratorio collettivo, faremo emergere come le potenzialità di partnership (istituzionale, commerciale, accademica, finanziaria, ecc.) possono essere la chiave per il successo e la crescita delle PMI.
Appuntamento per mercoledì 19 marzo 2025 a partire dalle ore 16.00 presso la Sala Convegni di Fondazione Friuli, sita al primo piano del Palazzo Antonini-Stringher a Udine in via Gemona 1.
L’ingresso è libero previa registrazione: saremo felici di accogliere addetti ai lavori e professionisti, ma – anche, e soprattutto, titolari di imprese del territorio, rappresentanti di istituzioni e consorzi interessati a raccogliere maggiori informazioni sul progetto e partecipare alla sessione di networking.
Programma:
- Inizio evento ore 16.00
- Saluti iniziali e introduzione
- Racconto del percorso e testimonianza aziende coinvolte (momento “WOW!”)
- Laboratorio “Ecosystem Mapping”
- Aperitivo di Networking