fbpx
Skip links

Tag: Artificial Intelligence

In foto, Bosello illustra il progetto AI4ClimateChange durante l'assemblea ANCI FVG.

AI4ClimateChange presentato all’Assemblea ANCI FVG

L’intelligenza artificiale al servizio delle politiche ambientali locali Lo scorso 2 aprile 2025, in occasione dell’Assemblea di ANCI Friuli Venezia Giulia, l’Amministratore Unico di DITEDI, Nicola Bosello, assieme a Elisabetta Vignando, Project Manager del progetto AI4ClimateChange, ha presentato l’iniziativa ai rappresentanti dei Comuni del territorio. Un ringraziamento speciale va al

WAICF 2025: il Friuli Venezia Giulia protagonista dell’innovazione in AI

Dal 13 al 15 febbraio 2025, DITEDI ha partecipato al World AI Cannes Festival (WAICF), un evento di rilievo internazionale dedicato all’Intelligenza Artificiale. La presenza del Cluster delle Tecnologie Digitali, all’interno della delegazione del Friuli Venezia Giulia guidata da Select Friuli Venezia Giulia – Agenzia Lavoro & SviluppoImpresa, ha sottolineato

Il Garante della Privacy Blocca l’IA Cinese DeepSeek in Italia

Il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha deciso di bloccare l’intelligenza artificiale cinese DeepSeek in Italia, con un provvedimento urgente che limita il trattamento dei dati degli utenti italiani da parte delle società cinesi coinvolte nel servizio. La decisione arriva dopo una serie di chiarimenti richiesti alla società

euROBIN: due Call per la Ricerca e Sviluppo in Robotica e IA

La rete paneuropea euROBIN ha avviato due nuove call sul tema della robotica e dell’intelligenza artificiale, nell’ambito del progetto finanziato da Horizon Europe. EuROBIN mira a creare una piattaforma europea di ricerca e sviluppo focalizzata su queste tecnologie, con un impegno congiunto di numerosi laboratori di primo piano in Europa.

Artificial Intelligence Forum – Città generative e società contemporanee

TAVAGNACCO ARTIFICIAL INTELLIGENCE FORUM: LA CITTÀ DEL FUTURO PRENDE VITA GRAZIE ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE   Dal 18 al 20 ottobre 2024, Tavagnacco diventerà il centro del dibattito sull’intelligenza artificiale e il futuro delle città, ospitando l’Artificial Intelligence Forum: Città Generative e Società Contemporanee. L’evento, organizzato da DITEDI e dal Comune di Tavagnacco, vedrà la

Call for Contribution: per un diritto amministrativo “generativo”

Il Cluster Ditedi in collaborazione con il Comune di Tavagnacco, il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli studi di Udine, SISSA Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati e PSICOATTIVITA’ APS organizza per i giorni 18, 19 e 20 ottobre 2024 il Festival «La città generativa. I cambiamenti e gli impatti