Growth Design per PMI
DITEDI, in collaborazione con Agenzia Lavoro & SviluppoImpresa, mette a disposizione delle imprese regionali un servizio di consulenza strategica per la crescita aziendale innovativa

DITEDI, con il supporto di un gruppo di esperti, realizza – a valere sui fondi SviluppoImpresa (art. 18 LR 3/2021) – un programma sperimentale di Growth Design per le imprese regionali, con i seguenti obiettivi:
divulgazione metodologica
utilizzo di un particolare strumento consulenziale per sviluppare la strategia di un progetto (da un singolo prodotto/servizio ad un intero business plan d’impresa): il “10 diamonds storytelling canvas”
innovazione di processo
innesto di buone pratiche afferenti al filone del “design thinking”, capaci di promuovere “simplexity”, creatività, collaborazione e lavoro di squadra, per tagliare la comunicazione aziendale come un diamante grezzo e trasformarla in un posizionamento brillante
potenziamento “marketing & sales”
co-creazione di documenti sinottici, sia semilavorati riutilizzabili che customizzati ad hoc, atti a potenziare la “unique value proposition” con lo scopo di raccontare in modo più efficiente ed efficace, in termini di brand awareness e risultati commerciali, i progetti sottoposti
Il servizio è messo a disposizione per un numero massimo di 10 imprese, selezionate attraverso un’attenta valutazione del gruppo di esperti.

Calendario attività (100% remote via Zoom)
4 Ottobre
termine ultimo presentazione domande di partecipazione
18 Ottobre
masterclass di 1 giornata, con la partecipazione di tutte le imprese selezionate – presentazione programma ed introduzione metodologia
dal 19 Ottobre al 17 Dicembre
sessioni private di lavoro 1-on-1 tra un consulente e ogni squadra partecipante (da concordare tra le parti: minimo 3 massimo 6, durata media 1h)
2 Marzo
webinar pubblico con presentazione dei lavori svolti, che coinvolgerà imprese del territorio interessate a potenziali partnership

Evento finale: webinar di presentazione
L’evento conclusivo del progetto si terrà mercoledì 2 marzo alle ore 16.00 sulla piattaforma Zoom con la presentazione dei lavori delle aziende coinvolte:
Capsopener, Data Sell (Telnet Data), Eucibus (fodeco), vud, MARS (La Tipografica), REPA (Frappa), VIDIM (MV Labs).
L’intervento sarà preceduto da un guest speech tenuto da Nicola Doppio, Manager di HIT – Hub Innovazione Trentino.
Il webinar è gratuito, ma è necessaria la prenotazione tramite Eventbrite.
Attività in collaborazione con
