

Growth Design per PMI
DITEDI, in collaborazione con Agenzia Lavoro & SviluppoImpresa, mette a disposizione delle imprese regionali un progetto di sviluppo strategico per la crescita aziendale innovativa, completamente finanziato con i fondi SviluppoImpresa (art. 18 LR 3/2021).
Perché candidare la tua azienda?




Nel concreto, il progetto è pensato per essere la risposta alle necessità delle aziende regionali, supportandole in un percorso che mira a:
(1) portare maggiore chiarezza e allineamento sulla vision aziendale, in modo che tutti gli stakeholder siano capaci di vedere e condividere la direzione e le modalità con cui far crescere il progetto;
(2) migliorare il coinvolgimento, la collaborazione e il team work, analizzando e ripensando la comunicazione interna ed esterna della PMI;
(3) efficientare la mission con l’applicazione di nuovi strumenti di prioritizzazione e tattiche di problem solving che permettano di ottenere risultati adeguati agli sforzi conseguiti;
(4) potenziare il piano di marketing strategico, implementato dalle nuove consapevolezze e competenze acquisite durante le sessioni di consulenza.
Gli obiettivi



Il programma e l’output finale
Il progetto di Growth Design per PMI si sviluppa in cinque fasi:
- presentazione domande di partecipazione – 1° ottobre 2022
- chiusura candidature e selezione delle aziende – 31 ottobre 2022
- kick-off meeting con la partecipazione di tutte le imprese selezionate, presentazione programma e introduzione metodologia, evento in presenza – 11 novembre 2022
- sessioni private di lavoro 1-on-1 tra un consulente e ogni squadra, live-streaming – novembre 2022 /febbraio 2023 (calendario da concordare con la PMI)
- termine progetto, evento pubblico di presentazione dei risultati con il racconto diretto dei team aziendali coinvolti, evento in presenza – 24 marzo 2023
I workshop sono facilitati da un esperto in modalità di sessioni private di lavoro 1-on-1 tra un consulente e ogni squadra partecipante e sono costruiti su misura per l’azienda. L’output finale delle sessioni di incontri è un documento che racchiude le fasi di lavoro svolto: partendo dall’analisi scenario del progetto esistente, proseguendo con un co-design delle priorità strategiche, finalizzato al raggiungimento di un modello semplificato di business plan da cui ricavare un semilavorato di storytelling per presentazioni commerciali capaci di migliorare il modo di raccontarsi.
Come partecipare
Il servizio è messo a disposizione per un numero massimo di 10 imprese, selezionate attraverso un’attenta valutazione del gruppo di esperti.
Per maggiori informazioni scrivici alla mail info@ditedi.it
Vuoi saperne di più?
Sfoglia il booklet del progetto e guarda la registrazione dell’evento conclusivo della 1^ edizione di Growth Design per PMI con la presentazione dei case-studies e la testimonianza delle aziende coinvolte nel 2021: Capsopener, Data Sell (Telnet Data), Eucibus (fodeco), vud, MARS (La Tipografica), REPA (Frappa), VIDIM (MV Labs).
Attività in collaborazione con
